MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Chicago

Nella top ten delle maggiori città americane troviamo sicuramente Chicago. È, infatti, una delle metropoli più influenti nel continente dal punto di vista commerciale e finanziario, in continua espansione. Situata nel Midwest, lungo le coste del lago Michigan, ha un centro, chiamato Downtown o Loop, caratteristico per i suoi altissimi grattacieli, che superano i 108 piani e i 400 metri di altezza. Il primo ad essere costruito fu l’Home Insurance Building. Caratteristica di Chicago è la presenza di ponti mobili: ve ne sono addirittura 45, che hanno l’importante compito di unire il centro della città con il resto del Paese. Il ponte più antico, situato in via Kinzie, fu costruito nel 1830. Inoltre Chicago, detta anche Windy City, è un importante centro di produzione musicale, soprattutto per quanto riguarda i generi jazz e blues.

DETTAGLI

LINGUA

Lingua ufficiale: inglese. Altre lingue: spagnolo, francese, cinese, tagalog, vietnamita, coreano, italiano, tedesco, persiano

RELIGIONE

Cristiana 51%, islam 2,8%, ebraica 0,63%, nessuna religione 15%, altri culti 5%

VALUTA

Dollaro

FUSO ORARIO

5 ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

120 V, 60 Hz

UTC -5
  • Destination

    USA

Tour Location

Da non perdere

Chicago è una città dall'architettura straordinaria. Uno degli edifici più antichi della città è il The Rookery, costrutto da Daniel Burnham e John Root nel 1888, che deve il suo nome ai piccioni che vi si appollaiavano. La Chicago Board of Trade incanta per il suo stile art déco, mentre la Willis Tower (ex Sears Tower) resta impressa per le sue dimensioni: 443 metri di altezza per 110 piani. L’edificio fondamentale per quanto riguarda l’architettura moderna è il Millennium Park, che ospita il favoloso Pritzker Pavilion, imponente struttura d’argento in cui si tengono concerti gratuiti, e il BP Bridge, il ponte da cui si ammira lo skyline della città specchiarsi nel lago Michigan. Tappa obbligata è il secondo museo d’arte degli Stati Uniti, l’Art Institute, in cui ci sono opere di rilevanza e provenienza mondiale, come le tele di Chagall e Picasso. Uno spettacolo da non perdere durante la permanenza a Chicago è l’apertura di un caratteristico ponte mobile. Il Michigan Avenue Bridge è quello più importante, che collega la metropoli con i grandi parchi presenti nella città e con la parte nord del paese. Chi vuole dedicare un po’ di tempo allo shopping può passeggiare sulle strade della Michigan Avenue, dove si trovano i più importanti negozi della città.

Quando andare

Chicago è soprannominata la "Città del vento" perché è attraversata continuamente da correnti: taglienti e gelidi venti invernali, brezze primaverili o fresche folate estive. La torrida estate di Chicago è la stagione culminante per i festival mentre il tiepido settembre, probabilmente il mese più piacevole dell'anno sotto il profilo climatico, è più povero di eventi culturali. La tarda primavera e l'inizio dell'autunno sono le stagioni più gradevoli e pertanto sono i periodi consigliabili per un soggiorno in città.

Prima di partire visti e vaccinazioni

Per entrare negli USA è obbligatorio il passaporto elettronico, cioè dotato di microchip integrato su cui vengono immagazzinati tutti i dati del titolare, con validità residua di almeno sei mesi. Non sono richieste vaccinazioni, ma conviene stipulare un'assicurazione sanitaria prima della partenza.

Come arrivare e trasporti locali

Chicago è servita da due aeroporti principali: l'O'Hare International (ORD), il più trafficato snodo aeroportuale del mondo, mentre il Midway (MDW) è uno scalo molto più piccolo e serve soprattutto compagnie low cost. Un quarto dell'intera popolazione degli Stati Uniti transita ogni anno dall'O'Hare, continuando ad assicurare a Chicago il ruolo storico di nodo dei trasporti degli Stati Uniti. La El, una ferrovia sopraelevata, è il mezzo di trasporto più rapido ed economico per gli spostamenti dagli aeroporti O'Hare e Midway al Loop. Da entrambi gli aeroporti ci sono autobus navetta che partono a intervalli regolari diretti ai principali alberghi di downtown e numerosissimi taxi, sebbene costosi. Greyhound e Indian Trails sono linee di autobus che propongono una fitta rete di collegamenti economici. Chicago è anche snodo principale ferroviario: l'Amtrak è in grado di fornire collegamenti più frequenti che in qualsiasi altra città per i servizi nazionali e regionali. Chicago è servita in modo super efficiente dalla rete degli autobus pubblici e dei treni, potenziata per arginare il caotico traffico cittadino e far fronte alla difficoltà di trovare parcheggio.

Eventi

Molti sono gli eventi dedicati alla musica. Uno dei più famosi è il Chicago Blues Festival che si tiene dal 6 a 9 giugno, completamente gratuito che raccoglie ogni anno più di 500.000 fans. In questi tre giorni di musica no stop si susseguono gli spettacoli su 5 diversi palchi. Invece, dal 29 agosto al 1° settembre si tiene il Chicago Jazz Festival, l’evento più antico della città e, anche questo, totalmente gratuito. La gastronomia è rappresentata da Taste of Chicago, in cui gustare pietanze delle varie culture presenti in città, dal classico Chicago Hot Dog alla cucina cinese.