MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Storia antichissima quella di Cartagena, fondata nel 1533 da Don Pedro de Heredia, da subito divenne un porto commerciale di fondamentale importanza perché collegava i traffici marittimi della Spagna con tutto il Sud America. Ogni sorta di ricchezza doveva passare per Cartagena prima di poter sbarcare in Spagna, e per anni fu sotto l’assedio dei saccheggi dei pirati che imperversavano nel Mar dei Carabi. Circondata da maestose mura difensive, che ancora oggi sono presenti e dividono la città vecchia dalla nuova caratterizzate dall’architettura tipicamente spagnola. Le sue viuzze vanno percorse a piedi o in una vecchia carrozza trainata da cavalli, insomma lentamente, solo così potrete apprezzare tutta la bellezza di questa città senza paragoni.

Da non perdere

Resterete estasiati dalla città vecchia, ancora in stile coloniale, con le sue viuzze ricche di portoni e balconi in stile spagnolo. La Porta dell’orologio è l’entrata principale per visitare questa zone ricca di fascino antico. Poco lontano da qui si trova la Piazza delle Carrozze, antico mercato degli schiavi e tanti altri edifici antichi, come:la Cattedrale, la chiesa e il chiostro di San Pedro Claver, la chiesa di Santo Domingo,il Palazzo dell’inquisizione, Piazza della Dogana,con il suo Palazzo Municipale, etc… Anche fuori dalle mura c’è molto da visitare, molte le case coloniche che vi colpiranno per la loro architettura, il Monastero di La Popa, l’imponente Castello di San Felipe de Barajas considerato il capolavoro dell’ ingegneria militare spagnola in America.

Eventi

Ogni anno a novembre si svolge l’elezione di Miss Colombia, data commemorativa dell’indipendenza dalla Spagna, inoltre le principali spiagge di Cartagena sono quelle di El Laguito e Bocagrande, piene di animazione e divertimento. Sulla spiaggia non si può fare a meno di assaggiare la squisita frutta tropicale che vendono le Palenqueras, donne che abilmente portano sulla testa la loro merce in grandi cesti.

Tour Location