MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Capo Verde

Conosciuto da tutti grazie alla cantante Cesaria Evora, Capo Verde è un arcipelago di 10 isole, al largo delle coste senegalesi. Repubblica ancora giovane, questa ex colonia portoghese ha ottenuto l’indipendenza nel 1975. Sotto un sole benevolo, autenticità, musica e gioia di vivere caratterizzano la qualità della vita in “stile Capo Verde”. Benché ogni isola possegga le sue particolarità, esse sono nondimeno simili per le loro spiagge bagnate da acque turchesi, per i paesaggi vulcanici e per le distese sassose e aride. L’isola di Sal è la più apprezzata, soprattutto grazie all’incantevole spiaggia di Santa Maria, uno dei luoghi migliori al mondo per praticare il surf. Gli amanti di geologia, di esursioni e di immersione resteranno estasiati!

DETTAGLI

LINGUA

Portoghese (ufficiale), dialetto creolo

RELIGIONE

Cattolica (influenzata da credenze e culti indigeni), protestante (Chiesa del Nazareno)

VALUTA

Escudo di Capo Verde (CVE)

FUSO ORARIO

Un’ora indietro rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

220V, 50HZ

Tour Location

Da non perdere

Mindelo è la capitale culturale del paese. E’ la città più animata, soprattutto nel fine settimana. Le belle case colorate in tinte tenui e le costruzioni in stile coloniale portoghese sono situate sull'avenue Marginal, verso la chiesa, nel quartiere del mercato.Piazza Amilcar Cabral è invece il luogo di ritrovo della gioventù. Numerosi affreschi naif, che illustrano la morale e l'ideologia del paese, ricoprono i muri della città che ha dato i natali a Cesaria Evora, la "cantante dai piedi nudi". Non perdete i caratteristici mercatini coperti in legno. La maggiorparte dei centri abitati delle isole sono paesi più che città. A Sal, Santa Maria possiede case e taverne colorate. A Boa Vista, Sal Rei è un fantomatico paese dai colori sbiaditi. A Santo Antao, Ponto do Sol si differenzia per le sue sobrados, vecchie case padronali...

Quando andare

Il periodo migliore per visitare Capo Verde è da agosto a ottobre, quando il clima è moderatamente caldo. Negli altri mesi il clima è sempre mite.

Prima di partire visti e vaccinazioni

I viaggiatori di nazionalità italiana, così come tutti quelli che provengono da altri paesi, devono essere muniti di visto d'ingresso, che a seconda della tipologia consente una permanenza che varia da 20 a 90 giorni, e che sarà necessario richiedere prima della partenza, poichè non vengono rilasciati visti all'arrivo. Ai fini del rilascio occorre presentare, fra gli altri documenti, il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi. Vaccinazione obbligatoria: febbre gialla.Vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide. Il rischio di malaria è limitato all'isola di Sao Tago nel periodo che va circa da settembre a novembre. Altri rischi: dengue, bhilarziosi.

Come arrivare e trasporti locali

Ci sono buoni collegamenti aerei dall'Italia e da altre località europee. La compagnia aerea principale è la TACV. Nelle Isole sicuramente il modo più veloce ed economico per viaggiare è l'autobus: raggiunge infatte tutte le località di villeggiatura. I taxi ci sono ma non sono molto utilizzati. Alternativa valida è effettuare una crociera, a bordo di navi che offrono ogni tipo di comfort.

Eventi

A Capo Verde si festeggia un Carnevale fra i più coinvolgenti di tutta l'Africa. È la manifestazione più importante del paese, con sfilate a Praia e Mindelo nel mese di febbraio. Nei mesi di maggio e giugno sulle isole di São Tiago e Fogo si celebra la Tabanka, accompagnata dalla musica e dall'astinenza. Ogni isola ha anche una propria festa, che dura circa una settimana.

Saint Vincent/Mindelo