MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Cambridge è conosciuta nel mondo per essere sede della prestigiosa Università, suddivisa in 31 diversi College, ma il suo patrimonio non si esaurisce con essa. Qui sono tante le bellezze naturali e storiche. Si hanno tracce di Cambridge sin dal 1000 a.C. ma sicuramente il suo grande ruolo inizia con il fiorire dell’Università, che hanno ospitato menti eccelse…basti pensare che ben 89 vincitori del Premio Nobel provenivano da qui! Il centro della città è percorribile a piedi o in bicicletta ed è facile trovarsi di fronte a monumenti che hanno fatto la storia del Paese come Il Magdalene Bridge, La Round Church, il St John’s College e il Trinity College. Oggi Cambridge è un importante polo di conoscenza, progresso, ricerca scientifica e commercio per tutta la Gran Bretagna.

Da non perdere

Sicuramente è d’obbligo una visita agli antichi edifici universitari, come il Queen’s College, costruito nel 1448 per la volontà di Margherita d’Angiò, moglie del Re Enrico VI. Esso si trova lungo il fiume Came e i suoi principali edifici sono collegati tra loro tramite il Mathematical Bridge. Una volta arrivati in questa zona non bisogna perdere lo spettacolo delle corti medievali, l’Old Court e Cloister Court. Un altro college da visitare, uno dei più grandi, è il Trinity College costruito nel 1546 da Enrico VIII. È stato sempre frequentato da personaggi della famiglia reale, scienziati e importanti uomini politici. In questa struttura è fondamentale una tappa alla Wren Library, la New Court e il King’s Hotel. Una volta a Cambridge non può mancare una gita in barca, nelle caratteristiche punt, sul fiume Cam. Lungo il tragitto in barca si possono ammirare i luoghi storici della città e, in particolar modo, il “Bridge of Sighs”, il ponte dei sospiri, così chiamato per i sospiri degli studenti prima degli esami. Uno dei musei che sicuramente vale la pena da visitare a Cambridge è il Fitzwilliam Museum che si trova in Trumpington Street, al suo interno troviamo opere di origine greca e romana ma anche dipinti moderni e contemporanei di Picasso, William Blake, Paul Cezanne, Pieter Paul Rubens e alcune stampe di Rembrandt.

Eventi

Nella città universitaria per eccellenza sono tanti gli eventi che si susseguono durante l’anno con concerti ed esibizioni nei locali e nelle piazze. Lo Strawberry Festival e il Childreen’s Festival si tengono a giugno, il Folk Festival a luglio mentre a settembre c’è una gara tra gli artisti di strada delle varie parti della città per premiare il migliore secondo il giudizio del pubblico.

Tour Location