Bermuda
Fin dalla loro scoperta furono soprannominate le Isole del Diavolo, a causa delle numerose navi che naufragavano sulla barriera corallina che le circonda. Oggi le Isole Bermuda proprio grazie a quella barriera corallina, alle acque cristalline, alle spiagge di sabbia bianchissima, alla natura rigogliosa, si sono trasformate nelle Isole dei sogni. Le Bermuda in realtà sono un arcipelago di circa 150 fra isole, scogli ed isolette, immerse nelle acque dell’Oceano Atlantico, bagnate dalla calda corrente del Golfo e protette dalla barriera corallina. Grazie al benefico influsso della Corrente del Golfo, Bermuda gode di un clima subtropicale meraviglioso, con temperature che oscillano tra i 19 ed i 29 gradi, in cui si alternano praticamente due sole stagioni: una lunga e calda primavera da novembre a marzo ed una piacevole estate da aprile a metà novembre. Non esiste neppure un periodo delle piogge: qui i temporali possono sopraggiungere improvvisamente e, seppur di una certa intensità, sono di breve durata, con il privilegio di esaltare i profumi ed i colori dell’isola. Quelli pastello delle ville e delle case normali innanzi tutto, le cui pareti sono interamente realizzate in pietra corallina, mentre il bianco calcare viene impiegato per modellare i caratteristici “tetti a scalinata”, che servono per raccogliere tutta l’acqua piovana, la quale viene depurata e trasformata in potabile. E poi le cascate rigogliose di fiori e piante esotiche che circondano ogni abitazione e creano uno straordinario contrasto con il mare le cui acque limpide, di un indefinibile colore azzurro-turchese, sono tra le più belle del mondo, con onde tranquille che si distendono su spiagge rosa, di sabbia finissima, che invitano l’ospite al relax più totale.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
Alle Bermuda non c'è solo mare. Un isola molto interessante dal punto di vista storico è Saint George che si trova ad est di Gran Bermuda. Il centro storico della città omonima è divenuto patrimonio UNESCO dell'umanità. Tutt'intorno si trovano altri siti storici ed archeologici , ad esempio la Old State House, che fu la prima costruzione in pietra eretta nelle Bermuda, edificata nel lontano 1620, poi troviamo la Chiesa Incompiuta, la chiesa di San Pietro che è considerata la più antica chiesa anglicana del nostro emisfero, il Vecchio Presbiterio, ed il museo Bermuda National Trust Museum.
Quando andare
Clima subtropicale molto caldo e umido d’estate. Il periodo migliore per visitare Bermuda è indubbiamente quello che va da aprile ad ottobre.
Prima di partire visti e vaccinazioni
I cittadini italiani e dei restanti paesi Ue, così come i visitatori della maggior parte dei paesi, non hanno bisogno di visto per visitare le Bermuda. Ricordiamo che il passaporto dovrà avere una validità residua di almeno sei mesi e occorre essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. Vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide.Prima partire vi consigliamo di contattare il Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL per avere notizie aggiornate e per conoscere gli eventuali farmaci da assumere per la profilassi, i relativi dosaggi, i tempi, le modalità di assunzione e le controindicazioni, e comunque quale regime sia preferibile nel vostro caso.
Come arrivare e trasporti locali
L'aeroporto internazionale delle Bermuda si trova vicino a St-David, a 16 km da Hamilton, ossia a una trentina di minuti di strada. È disponibile un servizio di autobus che qui sono il mezzo di trasporto più efficiente e di solito all'aeroporto si possono trovare molti taxi, ma la moltitudine di isole, isolotti e scogli che formano l’arcipelago delle Bermuda, sono sicuramente da visitare a bordo di una nave da crociera, questo è il modo migliore per visitare questo spettacolo della natura poiché questa regione merita di essere conosciuta per la natura e i paesaggi, per il clima e la cordialità della gente.
Eventi
Da metà gennaio fino alla fine di febbraio: sei settimane per il Bermuda Festival dove potrete assistere ad un gran numero di spettacoli folkloristici, mentre per chi è appassionato di regate non può perdere l’appuntamento che si tiene a fine giugno del Newport-Bermuda Race. Per gli amanti di musica caraibica, consigliamo il SOCA, un festival di musica popolare che ha luogo nei Royal Naval Dockyards verso la fine di luglio. Tutt'altro ritmo vi farà marciare durante il Bermuda Tattoo, una parata militare della durata di tre giorni, all'inizio di novembre, che termina con grandiosi fuochi d'artificio.