MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Berlino è la principale città della Germania e rappresenta una città-stato o Bundesland. Sede del governo tedesco, è indubbiamente un luogo chiave per la storia, la politica, la cultura e il progresso scientifico dell’intera Europa. Paralizzata da 40 anni di scissione, dopo la riunificazione si è evoluta sempre di più a livello urbanistico e culturale. In mezzo alle strutture architettoniche d’avanguardia, Berlino conserva una quantità notevole di monumenti e musei. La Porta di Brandeburgo, assieme al Palazzo del Reichstag, sede del Parlamento, e al Duomo sono i simboli della città.

Da non perdere

La prima cosa da vedere a Berlino è sicuramente la Porta di Brandeburgo, una vera e propria icona. Progettata nel 1791 è l’unica cinta muraria esistente e conserva ancora intatte dodici colonne. In prossimità della Porta di Brandeburgo si trova il Memoriale dell’Olocausto, che ricorda le vittime di una delle più enormi atrocità nella storia dell’umanità. L’opera dell’architetto Peter Eisenman è formata da 2711 blocchi di cemento per comunicare il senso d’angoscia e d’oppressione in cui versavano gli ebrei durante il nazismo. Quando nel 1989 venne abbattuto il muro che divideva Berlino, rimase in piedi un tratto di 1,3 km. Oggi si chiama East Side Gallery ed è diventata una galleria d’arte a cielo aperto che ospita murales di artisti provenienti da tutto il mondo. Berlino è senza dubbio una capitale culturale in cui abbondano le occasioni per approfondire la storia del passato. Addirittura un’isola sul fiume Sprea nel quartiere centrale Mitte viene chiamata l’isola dei musei (Museumsinsel) perché, insieme al parco Lustgarten e al Duomo di Berlino, ospita ben cinque musei di rilevanza internazionale: l’Altes Museum, l’Alte Nationalgalerie, il Bode Museum, il Neues Museum e il Pergamonmuseum. Il più antico dell’isola è l’Altes Museum, che espone oggetti d’arte antica, ma tra tutti si distingue il Museo di Pergamo, o Pergamonmuseum, che raccoglie preziosissime ricostruzioni con parti originali di edifici monumentali come il famoso altare di Pergamo e la Porta del Mercato di Mileto. Nel 1999, il complesso Masterplan Museumsinsel è stato inserito nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità dall’UNESCO. Sull’Isola dei Musei è situata anche la cattedrale della città: il Berliner Dom, Duomo di Berlino, del primo Novecento. La chiesa ha una struttura a croce greca, interni e vetrate pregevoli, inoltre all’epoca in cui fu costruita era il primo edificio in città per dimensioni. L’Hamburger Bahnhof è un’ex stazione ferroviaria riconvertita in museo, che offre al visitatore un’incredibile raccolta di opere d’arte contemporanea, da Warhol a Haring. Nell’elenco delle attrattive di Berlino non si può non includere le sue famose piazze come Alexanderplatz, Bebelplatz, Gendarmenmarkt, Potsdamer Platz, Pariser Platz.

Eventi

In ogni stagione la capitale tedesca propone eventi e festival di ogni genere: culturali, musicali, sportivi, gastronomici. Il Festival del Cinema di Berlino è frequentato da frotte di visitatori, che assistono alle prime di film provenienti da tutto il mondo, e la sua cerimonia di premiazione è nota a livello internazionale. Il Fruhlingsfest, Festival della Primavera, inaugura la stagione degli eventi all’aperto, con una selezione gastronomica e giostre per i più piccini. Il Carnevale Culturale berlinese si tiene per le strade della città a maggio ed è una rassegna artistica e culturale multietnica. In autunno la capitale tedesca è più viva che mai grazie all’Oktoberfest, la Festa della Birra con oltre 2000 birre da tutto il mondo, al Festival delle Luci e alla Festa Nazionale della Germania, che cade il 3 ottobre. Durante il Festival delle Luci i maggiori edifici di Berlino vengono illuminate da giochi di luci variopinte. La Festa Nazionale vede numerose celebrazioni sparse in giro per la città, ma le più importanti sono alla Porta di Brandeburgo, con concerti di musica dal vivo e bancarelle. Altro evento di ampia risonanza è il Jazz Festival che nel mese di novembre richiama artisti da tutto il mondo. Nel periodo natalizio Berlino è meta turistica anche per i suoi caratteristici mercatini di Natale, un centinaio dislocati su tutta l’area urbana.

Tour Location