Sono soprannominate la “Piccola Inghilterra” dei Caraibi. I suoi abitanti, i Bajan, come amano definirsi gli isolani, sono indiani occidentali e come tutti gli altri loro vicini hanno sempre avuto la tendenza ad appropriarsi delle usanze inglesi piuttosto che adottarle. Infatti l’influenza anglo-sassone è vivissima nelle vecchie chiese anglicane, nelle corse di cavalli e nei ritratti della regina Elisabetta appesi ovunque. Qui il turismo è la principale risorse economica, infatti i turisti che arrivano in questo paradiso terrestre, restano affascinati dalle’esoticità dei posti. Magari è il momento giusto, per visitarle in una fantastica crociera nei Caraibi.
Da non perdere
Qui troverete le spiagge più belle del mondo, basterà guardare anche delle foto per rendervi conto che è così. L’isola è vero e proprio paradiso soprattutto se visitata via mare. Tanta natura e molte riserve marine tra cui il Folkestone Park e il Marine Reserve, che è il più grande e attrezzato del paese. Ma a parte le spiagge una visita la meritano anche la città, Bridgetown, la capitale e Speightstown, che un tempo era il principale porto dell’isola. Barbados è anche rinomata per il suo pesce, in particolare il pesce volante cucinato in diversi modi, e il mercato del pesce di Oistins, è il più famoso.
Eventi
La festa celebrata più importante è il Crop-Over Festival cioè il Festival della fine del raccolto di canna da zucchero. Le celebrazioni si svolgono per tre settimane,cominciano a metà luglio, e comprendono vivaci gare di calypso e fiere in tutta l’isola. La festa si conclude con una parata in maschera che si svolge il primo lunedì di agosto. A febbraio, è il momento dell’Holetown Festival, in cui si festeggia l’arrivo dei primi colonizzatori inglesi a Barbados. Le celebrazioni di comprendono fiere, festival musicali e una corsa su strada. Da non perdere anche il Festival delle Arti Creative e dell’Indipendenza Nazionale.
-
Destination
Tour Location