L’essenza thailandese, mix di tradizione e modernità, è racchiusa in Bangkok, la metropoli sulle rive del fiume Chao Praya, capitale della nazione dal 1782. La “Città degli Angeli“ colpisce per la sua immagine cosmopolita dalla vita frenetica, lo skyline di grattacieli vertiginosi, disseminati in un intrico di strade. Questa metropoli ha davvero tanto da offrire: strutture alberghiere a prezzi accessibili, centri commerciali spettacolari, centri massaggi tra i più apprezzati al mondo, ristoranti di specialità thailandesi. Bangkok preserva con molta cura tutto ciò che ricorda il suo passato, come il Palazzo Reale ed i numerosi templi, e le sue peculiarità tipicamente orientali, come il cibo di strada, i quartieri galleggianti, le insegne al neon, i canali e i battelli. Qui tutto, a partire dall’architettura e dal design, è frutto di un compromesso tra stile thai ed occidentale.
Da non perdere
La città è ricca di templi buddhisti, che in Thailandia si chiamano wat. Rattanakosin è la sede del bellissimo Grande Palazzo Reale, pieno di curiosi demoni dorati ed architetture policrome. Nel Wat Phra Kaew si può ammirare la statua di giada del Budda di Smeraldo. Il tempio più grande e antico della città è Wat Pho, dove si trova il gigantesco Buddha sdraiato, alto 15 metri, lungo 46 ed interamente ricoperto d’oro. Sulla sponda destra del fiume Chao Phraya, a Thonburi, capitale dell’omonimo regno tra il 1767 e il 1782, si trova il tempio di Wat Arun, con la ripidissima scalinata, da cui si gode di una visuale unica sulla città. La Chinatown di Bangkok è davvero un posto unico, saturo di mercati di portafortuna e spezie, cibo di strada e ristorantini. La casa di Jim Thompson, uomo d’affari americano che ha fatto rifiorire l’industria della seta thailandese, include sei edifici in teak costruiti secondo antiche tradizioni e senza utilizzare nemmeno un chiodo, ora è un museo e negozio di sete. Un’esperienza sicuramente da fare è quella di sorseggiare un cocktail ad alta quota nei celebri Moon Bar Vertigo o Lebua Sirocco, locali di tendenza con terrazze sul panorama mozzafiato della città e del suo skyline. Singolare sicuramente anche fare acquisti nel Chatuchak Weekend Market, che, con i suoi quindici ettari di estensione e diecimila bancarelle, è praticamente una città nella città.
Eventi
Nessuna altra località dell’Asia è paragonabile a Bangkok per la sua eccitante vita notturna con i suoi pub, bar, cinema ultramoderni, teatri e molto altro ancora. Festività importanti sono, come nel resto del Paese, Songkran, il Capodanno Thailandese, e Loy Krathong, il “Festival delle Luci”. A Silom si riversa in strada una folla immensa, armata di pistola ad acqua e polvere bianca, per lavare via i peccati dell’anno precedente e festeggiare Songkran in puro stile tailandese. Lungo le sponde del fiume Chao Phraya si può ammirare al meglio l’incantevole celebrazione di Loy Krathong: le piccole imbarcazioni illuminate che percorrono il fiume, le luci dei lussuosi hotel sulla costa e, sullo sfondo, la maggiore ruota panoramica della Thailandia. Altro evento da segnalare è la Maratona di Bangkok, la più lunga del mondo, che attira ogni anno più di 30.000 corridori.
-
Destination
Tour Location