MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Austria

L’Austria si presenta come un piccolo gioiello nel cuore dell’Europa in cui si alternano a tempo di walzer montagne ridenti, boschi verdissimi e laghi. La visita del Paese non può prescindere dalla capitale: l’incontro con la cultura di Vienna regala sicuramente grandi emozioni e ricordi indelebili. Stupirà l’impatto con le bellezze architettoniche, con i palazzi imperiali, con i capolavori dell’Art Nouveau. Celebre la descrizione dello scrittore austriaco Karl Kraus: “le strade di Vienna sono lastricate di cultura, quelle delle altre città di asfalto”.Ma visitare Vienna non vuol dire solo arricchirsi intellettualmente: per gli amanti della natura c’è la possibilità di escursioni nei boschi, di praticare sport acquatici nel fiume e, durante il periodo invernale di provare gli impianti sciistici austriaci (tra i migliori al mondo).

DETTAGLI

LINGUA

98% tedesco (lingua ufficiale); minoranze di turco, ungherese, sloveno e croato

RELIGIONE

78% cattolica, 5% protestante, 17% musulmana e altre religioni

VALUTA

Euro

FUSO ORARIO

Un’ora avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

220V, 50HZ

UTC +1

Tour Location

Da non perdere

Vienna è per gli austriaci il cuore della nazione e come dargli torto quando si passeggia per le vie monumentali dell'ex capitale dell'impero austro-ungarico! Vienna è bellissima da girare a piedi, l'efficiente rete di mezzi pubblici, con autobus e metropolitana, mantiene lontano il traffico della città e all'interno dei vari ring, le circonvallazioni di Vienna, si cammina respirando aria discretamente pulita. I monumenti di Vienna sono davvero innumerevoli. Se Vienna è la prima città per importanza e fascino, a ruota segue Salisburgo, cittadina dalle medie dimensioni ma che per posizione e cura del centro storico rappresenta una perla assoluta fra le città europee. Salzburg è il nome in austriaco, che ci rivela le origini minerarie della città: il castello del sale. La città è uno splendido esempio di architettura barocca, e il delicato colore pastello delle case decorate dai gerani alle finestre vi rimarrà nel cuore. Siamo nel bacino idrografico del Danubio, che scorre a nord di Salisburgo in direzione Linz fino a Vienna, prima di entrare in Ungheria. Prima di Vienna a Melk è sicuramente degno di nota, sia per il piacevole centro storico, ma soprattutto per la gigantesca Abbazzia Benedettina uno dei capolavori del barocco austriaco. Ma Austria è sinonimo di montagne e quale posto migliore nel mondo, più delle Alpi Austriache , per un vacanza a contatto con la natura. Le località di montagna austriache, famose nel mondo , sono innumerevoli: Innsbruck, Kitzbuhel, St. Anton, Flachau, Semmering, Lienz, Badgstein, Mayrhofen e la lista potrebbe continare ancora a lungo. Le maontagne offrono meravigliose passeggiate nei boschi e attività alpinistiche in estate, ma poi in inverno diventano il paradiso dello sci, con piste ben innevate, di varie difficoltà, in grado di soddisfare le esigenze degli esperti e dei principianti. Se puoi avrete il coraggio di buttarvi a capofitto sulla mitica Streif di kitxbuhel allora lo sci non avrà più segreti per voi.

Quando andare

L'alta stagione estiva attira numerosi turisti e i prezzi sono alti. Il clima può essere torrido nelle città e molti luoghi di interesse turistico sono chiusi. Anche giugno e settembre sono abbastanza affollati.

Prima di partire visti e vaccinazioni

I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare la Francia con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. Non è dispensabile alcun tipo di vaccinazione ma è consigliabile avere sempre con la sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).

Come arrivare e trasporti locali

Vienna è il principale scalo aereo del paese, ma vi sono aeroporti internazionali anche a Linz, Graz, Salisburgo, Innsbruck e Klagenfurt. L'Austria ha eccellenti collegamenti ferroviari con tutte le principali città europee. Gli autobus sono generalmente più economici ma più lenti e meno confortevoli dei treni. Arrivare in Austria con l'auto è semplice e ci sono veloci autostrade (Autobahnen) che collegano il paese alle nazioni confinanti. Rapidi aliscafi navigano sul Danubio tra Vienna, Bratislava e Budapest in primavera e in estate. I sistemi di trasporto austriaci sono molto sviluppati ed efficienti. La Tyrolean Airways è la principale compagnia che gestisce i voli interni ed effettua numerosi voli giornalieri tra le varie città austriache. I treni sono confortevoli, puliti e abbastanza frequenti.

Eventi

I festival musicali si susseguono in continuazione. In gennaio, i concerti di Capodanno a Vienna si concludono con sontuosi balli. A febbraio il Fasching (Carnevale) è celebrato con sfilate in maschera e balli per il ritorno della primavera. In occasione del Corpus Christi (la festa del Corpus Domini, il secondo giovedì dopo la Pentecoste) si svolgono altri festeggiamenti, alcuni dei quali sui laghi del Salzkammergut. Il Festival Internazionale di Vienna (da metà maggio a metà giugno) propone un ampio e vario programma di manifestazioni artistiche ed è considerato il principale evento dell'anno. Il 21 giugno, splendidi falò illuminano il cielo durante le feste per la notte di mezza estate. Il Festival Internazionale di Salisburgo si svolge tra la fine di luglio e l'inizio di agosto e prevede l'esecuzione di molti brani di Mozart, figlio prediletto della città. Il 26 ottobre, festa nazionale, in tutta l'Austria sventolano patriottiche bandiere. Le sfilate del 5 dicembre, festa di san Nicola, segnano l'inizio della stagione natalizia.

Vienna