Città della Provenza, Arles vanta una storia antichissima che risale al 7 ° secolo a.C. Famosa in tutto il mondo per l’enorme prosperità nell’epoca romana e il suo indiscutibile patrimonio romanico. Infatti molti monumenti della città sono stati elencati come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e comprendono l’anfiteatro romano, il bellissimo teatro romano, il Criptoportico, le Terme Romane di Costantino, i resti del circo romano, il portale e chiostro di San Trophime, e il cimitero di Alyscamp.
Da non perdere
Uno dei capolavori artistici di Arles è la chiesa di St. Trophime, una delle chiese più belle di tutta la Provenza. La facciata possiede un magnifico portale riccamente scolpito e decorato. L’interno è semplice ed austero ma è una vera e propria meraviglia architettonica. Molto interessante e il museo archeologico di Arles. Esso contiene numerose collezioni archeologiche dell’intera regione limitrofa. Altri due musei da visitare sono quello Etnografico, con costumi, oggetti, mobili, strumenti, oggetti connessi con le locali tradizioni religiose e superstizioni, che illustrano la vita in Provenza nel diciannovesino secolo e quello dell Belle Arti, donato da Picasso. Il nome di Arles è strettamente connesso con quello di Vincent Van Gogh. E ‘impossibile evitare il ricordo dei suoi dipinti. E’ stata la luminosità del posto che ha attratto Van Gogh nel sud della Francia. Vincent arrivò ad Arles nel febbraio 1888 cercando la luce del paesaggio, ma anche alla ricerca di una luce interiore. Il suo soggiorno qui è stato il periodo più produttivo della sua vita, infatti dipinse oltre 300 tele e disegni. E’ possibile compiere in città un Van Gogh Waling Tour, un percorso a piedi nella città con 10 punti bene evidenziati.
Eventi
Non sono segnalati eventi di rilievo.
-
Destination
Tour Location