MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Antananarivo, capitale del Madagascar e città più grande del Paese, è capoluogo della omonima provincia e della regione di Analamanga. Chiamata comunemente Tana, il suo nome significa “Città dei Mille”, dal numero dei soldati di guardia al re Andrianjaka, che fondò la città nel 1625. In seguito colonia francese, ha conquistato l’indipendenza nel 1960 e, da quel momento in poi, ha subito un’enorme crescita demografica, arrivando a contare quasi 1,4 milioni di abitanti.

Da non perdere

Antananarivo è una città frenetica, il cui centro è diviso in due zone principali: la Città Bassa, zona commerciale attraversata dalla Avenue de l’Independance e caratterizzata dall’affollato e colorato mercato di Analakely, e la Città Alta, che si raggiunge dal mercato attraverso una ripida salita. Qui si trovano molti edifici storici: il Palazzo del primo ministro, oggi trasformato in museo, l’antico palazzo di giustizia e infine il Palazzo della Regina o Rova, semidistrutto in un incendio e poi ricostruito. La vista mozzafiato dal Rova ripaga ampiamente la fatica della salita! Poco distante si trova il palazzo barocco sede del Museo Andafivaratra. A sud della città, lo zoo Tsimbazaza ospita molti degli animali caratteristici del Madagascar, tra cui l’iconico lemure. A nord, le paludi del parco Tsarasaotra ospitano molte specie di uccelli a rischio di estinzione.

Eventi

Non sono segnalati eventi di rilievo.

Tour Location