MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

E’ il centro più importante del nord del paese, e la seconda per popolazione. Deve il suo sviluppo, nell’ultimo secolo al suo porto, sia perché’ è un importante centro industriale ittico, sia perché’ qui, arrivano e partono ogni anno tantissime navi da crociera, favorendo così uno sviluppo turistico notevole. Ad aiutare il turismo è anche il clima, molto mite, poiché Akureyri è riparata all’interno del fiordo di Eyjafjordur, infatti ciò la rende una delle città più suggestive dell’isola. Non a caso il suo nome significa “lingua di prato” e proprio qui, ovunque, potrete ammirare bellissimi giardini fioriti e colorati.

Da non perdere

Il giardino botanico della città merita una visita, perché è sicuramente uno dei più belli e ricchi di flora d’Islanda. Molto interessante, per conoscere usi, costumi e tradizioni della popolazione islandese è il Museo del Folklore. Infatti qui sono presenti testimonianze di suppellettili e oggetti d’uso domestico a partire dal lontano passato fino ad arrivare a oggi. Al centro della città, è stata innalzata la statua del fondatore: Helgi il Magro, soprannominato così per patì la fame per fondare la bellissima penisola di Cristo a soli 7 km. da Akureyri.

Eventi

Ogni anno, dalla fine di giugno alla fine di agosto, si svolge il Festival delle Arti, che richiama artisti e musicisti da tutta l’Islanda. In quest’occasione si organizzano tantissimi, spettacoli, concerti e manifestazioni davvero bizzarre. Immancabile anche il Torneo internazionale di golf, a due passi dal Circolo Polare Artico, dove a mezzanotte, sotto la luce del sole, si svolgono partite che durano tutta la notte in uno spettacolare scenario naturale.

Tour Location