Situata nel centro della penisola dello Jutland, è un porto molto importante oltre che la seconda città danese per importanza e popolazione. La sua economia è variata, si basa infatti sull’agricoltura, il commercio, l’industria ed il turismo. È un centro importante e dinamico di arte e cultura, ed anche un polo dell’industria pesante navale. La sua dimensione a misura d’uomo la rendono particolarmente vivibile, e la grande attenzione mostrata per l’arredo urbano ne fanno una vera e propria perla del Mar Baltico. Città universitaria e votata anche alla ricerca scientifica vanta ogni anno migliaia di studenti provenienti da molte parti del mondo.
Da non perdere
Anche se piccolina, questa città offre tantissime attrazioni turistiche interessanti. Il Radhus è tra le attrazioni architettoniche di maggiori impatto, con la sua torre di oltre 60 metri e l’orologio visibile da grande distanza. Aarhus è anche la sede della cattedrale più lunga di tutta la Danimarca, Aarhus Domkirke, gioiello gotico con all’interno affreschi di pregiato valore artistico. Un altro luogo di culto e di interesse religioso e turistico è la chiesa Vor Frue Kirke anche questa nel classico stile gotico. Nei sotterranei della banca c’è il museo vichingo che è gratuito e che presenta interessanti reperti. Tra le mete turistiche di maggior richiamo c’è la città vecchia, De Gamle By, è una ricostruzione di una città danese d’epoca passata, si trova dentro un parco ed è molto curata nei particolari. Vi è infatti ricostruita la vita della città fin nei suoi più piccoli risvolti della vita quotidiana. Tra la tradizioni culturali ed artistiche che caratterizzano la città c’è l’Aros Museum, che oltre ad essere una struttura architettonica all’avanguardia, ha una completa collezione artistica di opere danesi. Aarhus è una città piena di attrazioni, come le molte gallerie d’arte dove sono esposte opere di estremo interesse, oppure le biblioteche specializzate nel recupero e conservazione del grande patrimonio linguistico e culturale danese. Per le vie della città si può fare shopping oppure entrare a curiosare dentro le officine dove lavorano gli artigiani e vederli all’opera. Aarhus è riuscita ancora a mantenere uno stile di vita profondamente tradizionale, apprezzate sono le produzioni di cristalleria, ceramica, vetro e terracotta.
Eventi
Non sono segnalati eventi particolarmente significativi.
-
Destination
Tour Location