MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Neve e mondanità

Lusso e mondanità ad alta quota, tra una discesa a valle, un’escursione in slitta ed una cioccolata calda. Quali sono le località più in? Madonna di Campiglio (Tn) – 1.520 metri s.l.m. tra le Dolomiti di Brenta e l’Adamello – è da oltre un secolo una delle mete più amate per il turismo invernale, prediletta dall’aristocrazia europea (in particolare, già nell’Ottocento, dalla principessa Sissi). Basti pensare al panorama spettacolare che offrono le Dolomiti, che all’alba si illuminano di riflessi rosa, con 150 km. di piste su cui sciare e divertirsi. Per trascorrere una settimana all’insegna dello sport, del relax e dell’eleganza, si può soggiornare in uno degli alberghi più antichi della zona: l’hotel Gold. Situato in un antico chalet di caccia costruito nel 1895, frequentato dalla famiglia imperiale austriaca, è il luogo ideale per riassaporare le atmosfere di charme e di raffinatezza del passato, anche se non manca il comfort moderno: centro benessere e piscina panoramica coperta. Di più recente costruzione, invece, è l’hotel Maribel, struttura pittoresca ed ospitale situata nel Bosco di Carlo Magno, che consente agli ospiti di usufruire di campi da golf, piscine coperte e vari impianti di risalita. Tra gli alberghi più celebri va ricordato anche l’hotel Splendid, nei pressi degli impianti di risalita dei Cinque Laghi: immerso nell’inconfondibile scenario delle Dolomiti, regala panoramiche mozzafiato su alcune delle montagne più belle d’Italia. Cortina d’Ampezzo (Bl) non ha bisogno di presentazioni. Se il vostro sport preferito è il…vip-watching, siete nel posto giusto. In pieno centro c’è l’hotel de la Poste, annoverato tra i ‘Locali storici d’Italia’. Gli sportivi potranno scegliere tra curling, winter polo e super skipass, i buongustai tra le tante specialità preparate dallo chef Gianfranco Faustini. L’albergo dispone di quattro suites, una junior suite, e molte delle 68 camere totali sono dotate di vasca idromassaggio. Tra i migliori alberghi italiani – la classifica è del Touring Club – c’è anche l’hotel Ancora, convenzionato con il festival ‘Cortinametraggio’, in programma ogni anno a marzo. Tenete gli occhi bene aperti, potreste imbattervi nelle star più amate del cinema italiano, come Riccardo Scamarcio e Valeria Golino! Spostiamoci al di là del confine. Il massimo dello chic, in Svizzera, è senza dubbio St. Moritz, nella regione dell’Engandina. Sede di appuntamenti sportivi esclusivi come la coppa del mondo di polo sulla neve, la Cartier Polo World Cup on Snow – un classico sport per regnanti giocato nell’incantato scenario di cime imbiancate -, che da vent’anni attrae centinaia di spettatori da ogni dove. Stesso fascino per il concorso ippico su neve, il White Turf, e per le singolari competizioni di skijöring, nelle quali i coraggiosi iscritti si sfidano sul ghiaccio con gli sci ai piedi, al traino di poderose cavalcature. Se volete trascorrere una settimana da vere celebrità, potete soggiornare all’hotel Waldhaus, struttura dall’eleganza classica che in passato ha ospitato star della musica come David Bowie, gli scrittori Hermann Hesse ed Alberto Moravia, il filosofo Adorno, e tante altre personalità. La mattina potrete gustare, a colazione, il latte appena munto dai contadini della val di Fex, mentre a mezzogiorno e a cena lo chef Kurt Röösli saprà stupirvi con la sua cucina, sapiente mix di ricette tradizionali e piatti innovativi.